Fatoumata Binta è un nome di origine africana, più precisamente dell'Africa occidentale, dove è diffuso tra le popolazioni musulmane della regione.
Il nome Fatoumata è composto da due parti: la prima parte del nome, Fatouma, significa "figlia dell'ospite" in lingua bambara, una lingua parlata in Mali e Guinea. La seconda parte del nome, Mata, deriva invece dall'arabo e significa "madre".
Binta, invece, è un nome di origine wolof, una lingua parlata principalmente in Senegal. Il significato di Binta è "figlia della nostra gente" o "figlia dei nostri antenati".
Insieme, Fatoumata Binta può essere tradotto come "la figlia dell'ospite che è madre della nostra gente". Questo nome è spesso associato alla figura storica di Fatoumata Sissoko, una leader religiosa e politica del Mali dell'inizio del XX secolo.
In sintesi, il nome Fatoumata Binta è un nome africano composto da parti di origine bambara, araba e wolof. La sua storia è legata a figure importanti della cultura e della politica dell'Africa occidentale.
In Italia, nel 2022, c'è stata una sola nascita registrata con il nome Fatoumata Binta. Questo significa che questo nome è molto raro in Italia. Fino ad oggi, solo una persona con questo nome è nata in Italia.